Trasparenza e incarichi amministrativi


FONDAZIONE IGNAZIO BUTTITTA

 Ai sensi del DL 8 agosto 2013, n°9 comma 2 e 3 – convertito in Legge L.7ottobre 2013 n°112, si pubblicano sul sito della Fondazione Ignazio Buttitta i dati relativi agli incarichi amministrativi e artistici di vertice e a incarichi dirigenziali:

 

 

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Presidente della Regione Siciliana,
Presidente pro tempore Sen. Renato Schifani (Consigliere) – Incarico a titolo gratuito
CURRICULUM

Eredi di Ignazio Buttitta,
Ignazio E. Buttitta (Presidente) – Incarico a titolo gratuito
CURRICULUM

Presidente Centro Studi Filologici e Linguistici siciliani,
Giovanni Ruffino (Vicepresidente) – Incarico a titolo gratuito
CURRICULUM

Presidente dell’Associazione per la Conservazione delle Tradizioni Popolari,
Guglielmo Pasqualino, con delega a Rosario Perricone (Direttore generale) – Incarico a titolo gratuito
CURRICULUM

Presidente dell’Associazione Folkstudio di Palermo,
Mario G. Giacomarra (Tesoriere) – Incarico a titolo gratuito
CURRICULUM

 

COLLEGIO DEI REVISORI
Gianpiero La Rocca (Presidente) – incarico a titolo gratuito
CURRICULUM

Fabrizio Cecconi – incarico a titolo gratuito
CURRICULUM

Maurizio Randazzo – incarico a titolo gratuito
CURRICULUM

***

Obblighi di trasparenza previsti dalla Legge n. 124 del 2017 “Pubblicazione concernente le informazioni risultanti al 31/12/2022, relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti da pubbliche amministrazioni e i soggetti di cui all’art. 2bis del D. Lgs. n. 33/2013, società controllate di fatto o di diritto, direttamente o  indirettamente, da pubbliche amministrazioni e società da loro partecipate, in ottemperanza degli obblighi contenuti nella Legge n. 124/2017.”

  • euro 36.990,60 contributo 2022 assegnato dalla Regione Siciliana – Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana con DDG n.  6171 del 23/12/2022;
  • euro 51.330,00 per contributo tabella triennale art. 1 della Legge 17/10/1996 del Ministero della Cultura-Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti culturali
  • euro 4.366,00 per contributo assegnato dal Ministero della Cultura – Fondo emergenza Biblioteche;
  • euro 4.200 per contributo Funzionamento Biblioteche non statali assegnato dal Ministero della Cultura
  • euro 820,00 integrazione contributo tabella triennale art. 1 della Legge 17/10/1996 del Ministero della Cultura-Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti culturali
  • euro 61.506,00 per contributo 2021 €6.906,29 e 2022 €54.600,00 assegnato dal Ministero dell’Università della Ricerca – tabella triennale 2021/2023 Iniziative per la diffusione della cultura scientifica DM 141 del 15/03/2023;
  • euro 120.826 corrispondente alla quota di competenza 2022 del contributo assegnato dalla VCF-Boeing Community Investiment Fund per le attività di diffusione e valorizzazione dell’attività scientifica e di promozione della cultura di Sebastiano Tusa
  • euro 882 per la riscossione dei compensi per diritto di autore (SIAE) sulle opere di Ignazio Buttitta;
    euro 500 per contributi liberalità;
  • euro 427 per l’accreditamento dei contributi 5xmille.

 

© 2011-2013 - Fondazione Ignazio Buttitta - via Giovanni di Giovanni n. 14, 90139 Palermo - C.F. 90010340827 - iscritta al n. 59 del registro delle Persone giuridiche private istituito presso la Presidenza della Regione Siciliana (D.P.R. 361/2000)