ALCART – Legalità e cultura
La Fondazione Ignazio Buttitta partecipa all’iniziativa
ALCART – Legalità e cultura
Alcamo 2-5 agosto 2012
La Fondazione Ignazio Buttitta partecipa all’iniziativa
ALCART – Legalità e cultura
Alcamo 2-5 agosto 2012
Informiamo che gli uffici della Fondazione Ignazio Buttitta resteranno chiusi
dal 6 al 26 agosto 2012
Per comunicazioni urgenti si prega di telefonare al 3346364082
La Fondazione Ignazio Buttitta aderisce al progetto di ricerca “Granai della memoria”, promosso dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Scopo del progetto è quello di raccogliere e comunicare in video le memorie del mondo attraverso un complesso archivio multimediale. Le interviste raccolte nel corso di lunghe e approfondite ricerche, condotte in Italia e all’estero, riportano testimonianze di contadini, operai, artigiani, imprenditori, partigiani, etc. La definizione “Granai della Memoria” affonda le sue radici nel mondo contadino: la riserva alimentare frutto del lavoro dell’anno agrario, dispensa di cose di prima necessità per superare il lungo periodo invernale in cui la terra è sterile e per molti mesi non genera frutti.
L’idea di ricorrere a questa metafora è stata suggerita implicitamente da Marguerite Yourcenar quando, nel libro Memorie di Adriano, fa dire al vecchio imperatore romano: “Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro un inverno dello spirito che, da molti indizi, mio malgrado, vedo venire”.
http://www.granaidellamemoria.it/
UniverCittà in Festival IV edizione
Indoor – Complesso dello Steri
dal 25 luglio al 9 settembre 2012
Outdoor – Campobello di Mazara, Castelvetrano, Marinella di Selinunte, Menfi,
Montevago, Partanna, Poggioreale –Salaparuta, Portopalo, Salemi,
Sambuca di Sicilia, Santa Margherita di Belice, Santa Ninfa, Sciacca, Triscina
dal 5 luglio al 6 settembre 2012
vai al seguente link per scaricare il programma: http://portale.unipa.it/home/News/primo_piano/news_0024.html
Mai rassegnati! Da Portella a via D’Amelio: la Sicilia che si è ribellata alla mafia
82 pagine di quotidiani raccontano le storie di riscatto di un popolo che ha detto “no” alla mafia
Palermo, Cortile Maqueda di Palazzo Reale
Mercoledì 18 luglio 2012, ore 21,00
III Edizione del Film festival sul paesaggio nel Parco delle Madonie
Polizzi Generosa
21 – 29 luglio 2012
Primo Torneo Tennis Interforze Paolo Borsellino
Circolo Tennis Palermo
15-17 luglio 2012
Nell’ambito della manifestazione Vi segnaliamo
Fotovia, mostra fotografica di Bebo Cammarata
Consegna della Targa Paolo Giaccone edizione 2012
al giornalista Salvo Palazzolo
17 luglio 2012 ore 20.30
Ingresso libero
con il patrocinio della Fondazione Ignazio Buttitta
Fondazione Mandralisca Estate 2012
Cefalù, terrazza del Museo Mandralisca
dal 7 luglio al 21 settembre 2012
QUI LA LUCE È DIFFERENTE: Liriche, musiche e colori lontani
Francesca Maria Corrao e Francesco Impellizzeri
con la partecipazione di Gianni Gebbia
Favignana
Ex Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica
Sabato 7 luglio, ore 21.30