18
08
“Pietro Buttitta. Uno scrittore del nostro tempo”
03
“Europa aperta. Polonia e Sicilia al crocevia delle culture: opportunità e sfide”
La Fondazione Ignazio Buttitta partecipa all’iniziativa
“Europa aperta. Polonia e Sicilia al crocevia delle culture: opportunità e sfide”
Palermo, 7 – 9 ottobre 2011
Promossa dall’Ambasciata di Polonia a Roma e dall’Istituto Polacco di Roma nell’ambito della Presidenza polacca dell’UE nel secondo semestre 2011.
La manifestazione si concluderà domenica 9 ottobre 2011 alle ore 17.00 con l’incontro
“Pietro Buttitta. Uno scrittore del nostro tempo”
Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino
Partecipano Furio Colombo, Gianni Riotta, Tommaso Romano, Jaroslaw Mikolajewski
Marianne Vibaek, Giorgio Contino, Franco Lo Piparo, Emiliano Morreale, Natale Tedesco, Giuseppe Saja, Maurizio Padovano
Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino
Piazzetta A. Pasqualino, 5 Palermo
28
FOTOVIA
Fondazione Ignazio Buttitta e Eidos organizzano la mostra
FOTOVIA
Fotografia di strada a Palermo
Immagini di Bebo Cammarata
Galleria Garage
Inaugurazione venerdì 30 settembre 2011, ore 18.00
La mostra si concluderà il 15 ottobre 2011
Catalogo Fondazione Buttitta -Eidos
Galleria Garage Piazzetta di Resuttano, 2 Palermo
28
Etnomusica del Terzo Millennio in Sicilia
Etnomusica del Terzo Millennio in Sicilia
Giovani protagonisti della tradizione orale contemporanea
ciclo di seminari a cura di Sergio Bonanzinga
Strumenti musicali e balli del Messinese
con la partecipazione di Giampiero Altadonna, Rosario Altadonna,
Antonio Bellinghieri e Pietro Giunta
Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino
Venerdì 30 settembre ore 17.00
29
Santi, santuari, pellegrinaggi
La Fondazione Ignazio Buttitta, in collaborazione con l’Officina di Studi Medievali, organizza il Seminario Internazionale di Studio
Santi, santuari, pellegrinaggi
9 e 10 agosto 2011
San Giuseppe Jato – San Cipirello, 31 agosto – 4 settembre 2011
29
L’OPRA IN TONNARA
L’OPRA IN TONNARA
9 e 10 agosto 2011
Favignana, Ex Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica
29
FAVIGNANA TRA MARE E TERRA
FAVIGNANA TRA MARE E TERRA
Immagini di Melo Minnella e Filippo Mannino
venerdì 5 agosto ore 19.00
Inaugurazione della mostra fotografica di Filippo Mannino
Live performance di Gianni Gebbia
Ex Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica
domenica 7 agosto ore 20.00
Inaugurazione della mostra fotografica di Melo Minnella
Cave Bianche Hotel
09
Bando per l’assegnazione di n. 5 Borse di studio
Bando per l’assegnazione di n. 5 Borse di studio
Scadenza 30 settembre 2011
La Fondazione Ignazio Buttitta bandisce un concorso per l’assegnazione di n. 5 Borse di studio di € 2.000,00 (euroduemila) dedicate a Ignazio Buttitta per ricerche sulla letteratura e sulla lingua siciliana; a Giuseppe Bonomo per ricerche relative alla cultura popolare siciliana tradizionale; a Giuseppe Cocchiara per ricerche di carattere storico, etnoantropologico e geografico; a Antonio Pasqualino per ricerche sull’opera dei pupi e sulle pratiche teatrali tradizionali; a Giuseppe Martorana per ricerche di carattere archeologico e storico-religioso sulla Sicilia antica; a Vincenzo Tusa per ricerche archeologiche relative alla Sicilia.
Le borse saranno assegnate dalla Giunta della Fondazione Ignazio Buttitta acquisito il parere del Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo, del Direttore del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università degli Studi di Palermo, del Presidente del Centro di Studi Filologici e Linguistici siciliani e del Presidente dell’Associazione per la Conservazione delle Tradizioni popolari.
Le richieste di partecipazione, accompagnate dal curriculum e da un progetto di ricerca di max 5 cartelle, dovranno pervenire presso la sede della Fondazione Ignazio Buttitta, via Messina, 7/d – 90141 Palermo, entro e non oltre il 30 settembre 2011.
09
Giornata di studi. Paolo Borsellino. Un siciliano eroe nazionale
Paolo Borsellino. Un siciliano eroe nazionale
“Cultura della legalità e politiche giovanili”
Giornata di studi
Palermo, 19 luglio 2011
Sala Bianca del Centro Sperimentale di Cinematografia