Il cinque per mille 2022 alla Fondazione Ignazio Buttitta

Il cinque per mille 2022 alla Fondazione Ignazio Buttitta
C.F. 90010340827

bozza 1

La Fondazione Ignazio Buttitta è stata costituita il 4 luglio 2005. Intestata al celebre poeta dialettale di Bagheria, essa nasce per volontà del figlio Antonino Buttitta, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Palermo. L’Assemblea Regionale Siciliana, con Legge Regionale n. 2 del 4 marzo 2005, ne ha riconosciuto l’istituzione.

La Fondazione Ignazio Buttitta non persegue fini di lucro e si propone come prescritto dall’art. n. 1 dello Statuto: “la tutela, lo studio e lo sviluppo della cultura siciliana in tutti i suoi aspetti storici, sociali, artistici e antropologici”.
Per il raggiungimento dei suoi scopi promuove conferenze, congressi, mostre, assegna borse di studio, favorisce attività didattiche per studenti di ogni ordine e grado, sostiene ricerche d’archivio, ricerche sul campo e rilievi fotografici e audiovisuali sulla cultura orale e materiale, assumendosi ogni iniziativa di natura editoriale ritenuta coerente con le proprie ragioni istitutive.

Per donare il 5 per mille alla Fondazione Ignazio Buttita occorre firmare la dichiarazione dei redditi (730, CUD, Certificazione Unica) nello spazio “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c. 1, lett A, del D.Lgs. N. 460 del 1997” e indicare il codice fiscale 90010340827.

Tutte le iniziative culturali e le pubblicazioni edite dalla Fondazione Ignazio Buttitta sono offerte a titolo gratuito e sono consultabili nel sito www.fondazioneignaziobuttitta.org.

Per maggiori informazioni sul cinque per mille e sulle attività della Fondazione Ignazio Buttitta telefonare al numero 091.7026433.

Ciclo di seminari Ambienti, culture, patrimoni Politiche e pratiche di tutela in memoria di Sebastiano Tusa

Ciclo di seminari
Ambienti, culture, patrimoni
Politiche e pratiche di tutela
in memoria di Sebastiano Tusa

Palermo 5 aprile_24 maggio 2022

Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino

La complessità e l’instabilità della situazione storica attuale che caratterizza la vita sociale e politica del nostro paese, nonché le rapide trasformazioni socio-culturali imposte dalla globalizzazione, ci inducono a ritenere che un confronto articolato e frequente tra scienze sociali e dirigenti della pubblica amministrazione e degli apparati burocratici sia sempre più necessario e utile per rispondere alle nuove esigenze in ambito di pianificazione territoriale e paesaggistica. Le criticità riguardanti la gestione, la valorizzazione e la salvaguardia delle aree protette (siano esse ambientali, paesaggistiche o archeologiche) sono state messe inevitabilmente in secondo piano e in alcuni casi aggravate dall’arrivo della pandemia, che occupa ormai da due anni le priorità nelle agende delle politiche governative nazionali e locali.
In Sicilia, la regione più estesa del paese nonché regione a statuto speciale, le dinamiche di salvaguardia dei patrimoni naturali, paesaggistici, archeologici e architettonici sono notoriamente caratterizzate da profonde e molteplici emergenze ambientali, culturali, sociali ed economiche, e richiedono, oggi più che mai, l’applicazione di approcci sempre più innovativi e interdisciplinari. Al tempo stesso il ruolo della ricerca scientifica socio-antropologica nella salvaguardia del patrimonio culturale immateriale è sempre più importante e fondamentale. Il patrimonio culturale immateriale infatti non necessita unicamente di azioni di catalogazione e di salvaguardia. In quanto processualità storica in divenire e in continua trasformazione, esso va analizzato sia come risultato di complessi e diversificati percorsi istituzionali e sociali, sia come macchina performativa dove l’agency degli individui opera costantemente ricostruendo e reinventando il patrimonio stesso.
Anche l’antropologia e le scienze sociali dovrebbero tenere conto di questi importanti cambiamenti in corso, che obbligano a ripensare le categorie tradizionali (come ad esempio quella di “beni culturali” del nostro Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio) e a sperimentare nuove prospettive analitiche, approcci integrati e interdisciplinari. Al tempo stesso questa situazione storica profondamente mutata e l’ingresso dei nuovi paradigmi nelle politiche culturali e patrimoniali dovrebbero spingere il mondo accademico e quello delle amministrazioni al dialogo e alla collaborazione.

Il Ciclo di seminari è organizzato dall’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari/Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino e dalla Fondazione Ignazio Buttitta, in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Regione Siciliana Assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Legambiente Sicilia (con Legambiente Onlus), il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo e il Dipartimento Comunicazione e Didattica dell’Arte della Accademia di Belle Arti di Palermo.

locandina

Musiche di tradizione orale nell’era della conversione digitale Documentare Archiviare Analizzare Restituire Giornate di studio per i 50 anni del Folkstudio di Palermo

Musiche di tradizione orale nell’era della conversione digitale
Documentare Archiviare Analizzare Restituire
Giornate di studio per i 50 anni del Folkstudio di Palermo

Palermo, Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, 9-11 dicembre 2021

ytfb

La Fondazione Ignazio Buttitta, in collaborazione con l’Associazione Folkstudio e l’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari e con il patrocinio del Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, della Fondazione Federico II e del Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani, promuove, dal 9 all’11 dicembre 2021, il Convegno “Musiche di tradizione orale nell’era della conversione digitale. Documentare Archiviare Analizzare Restituire. Giornate di studio per i 50 anni del Folkstudio di Palermo”.

L’incontro, inteso a celebrare i cinquanta anni di attività di ricerca e documentazione del Folkstudio di Palermo e della sua prima presidente, la prof.ssa Elsa Guggino, ha l’obiettivo di indagare estesamente come e in che misura la tecnologia digitale abbia influenzato le procedure di documentazione, archiviazione, analisi e restituzione delle tradizioni musicali di prevalente “mentalità orale”. La “dematerilizzazione” dei supporti tradizionali (cartacei, fotografici, fonografici, filmici ecc.) ha permesso la creazione di archivi potenti ed efficienti, innescando opportunità di ricerca e catalogazione inimmaginabili ancora fino alla fine del secolo scorso. L’uso di strumenti “digitali” ha a sua volta profondamente mutato gli scenari del rilevamento, consentendo fra l’altro pratiche di “autoetnografia” che, soprattutto attraverso i media “sociali”, sono divenute oggetto di un vero e proprio virtual fieldwork, entro un gioco di rispecchiamenti sempre più complesso fra chi osserva e chi è osservato.

Il Comitato scientifico, composto da Sergio Bonanzinga (Presidente), Ignazio Buttitta, Girolamo Garofalo, Giuseppe Giordano, Giovanni Giuriati, Ignazio Macchiarella e Rosario Perricone ha affidato le relazioni e i panel a studiosi che si dedicano all’analisi di comportamenti e pratiche musicali per lo studio dei suoni e delle immagini resi sempre più sofisticati dalla tecnologia e alla osservazione della mutazione dei sistemi della comunicazione scientifica, sempre più tendente alla “multimodalità”, coniugando i sistemi tradizionali con le opzioni offerte dalla multimedialità in rete, anche rispetto a dinamiche di restituzione e condivisione della documentazione etnografica con le comunità che l’hanno a suo tempo resa attuabile.
L’iniziativa ha avuto il patrocinio morale del Comitato d’onore composto da Paolo Emilio Carapezza, Mario G. Giacomarra, Elsa Guggino, Janne Vibaek Pasqualino, tra i fondatori del Folkstudio di Palermo.

Informazioni
Fondazione Ignazio Buttitta
Via Giovanni Di Giovanni, 14 – 90139 Palermo
091 7026433 / 339 1852655
fondazione.buttitta@yahoo.it
www.fondazioneignaziobuttitta.org

Sede dei lavori
Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino
Piazzetta A. Pasqualino, 5 – Palermo

Streaming del Convegno
www.fondazioneignaziobuttitta.org
Canale YouTube Museo Marionette A. Pasqualino
e sulle pagine FB Fondazione Ignazio Buttitta e MuseoMarionette

Green pass obbligatorio

Musiche di Tradizione Orale (pieghevole) (10)_page-0001
Musiche di Tradizione Orale (pieghevole) (10)_page-0002

Il teatro e la festa. Il tempio, la piazza, la scena Palermo, Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino 16 > 18 novembre 2021

Il teatro e la festa. Il tempio, la piazza, la scena
Palermo, Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino
16 > 18 novembre 2021

La Fondazione Ignazio Buttitta, in collaborazione con la Fondazione Humanismus Heute, l’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari, il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, la Fondazione Federico II, il Centro di ricerca e studi su Carnevale, Maschera e Satira di Putignano, l’ERSU di Palermo, promuove, dal 16 al 18 novembre 2021, il Convegno internazionale di studi “Il teatro e la festa. Il tempio, la piazza, la scena”.
L’incontro ha l’obiettivo di analizzare i diversi aspetti delle differenti tradizioni sceniche e performative di contenuto religioso nel mondo antico e moderno, con particolare attenzione agli aspetti rituali delle rappresentazioni. Di interesse è anche lo spazio scenico, sia esso un luogo sacro, uno spazio pubblico urbano o extraurbano, e la sua configurazione e sacralizzazione. Il Comitato scientifico, composto da Ignazio E. Buttitta, Rosario Perricone e Bernhard Zimmermann, ha affidato le relazioni a demologi, antropologi, storici, sociologi e studiosi della tradizione letteraria che hanno dedicato la loro attenzione alle forme di drammatizzazione cerimoniale, dal rito templare al teatro sacro, dalle danze rituali alle processioni figurate.
ytfb
pieghevole_ilteatro_buttitta_webpieghevole_ilteatro_buttitta_web2

COMUNICATO STAMPA Cultura. Sicilia: Percorsi di archeologia nel nome di Sebastiano Tusa, il programma

COMUNICATO STAMPA
Cultura. Sicilia: Percorsi di archeologia nel nome di Sebastiano Tusa, il programma

Palermo, 25 ottobre 2021. Da giovedì 4 novembre 2021, al Museo archeologico regionale Antonino Salinas, si svolgerà l’atteso “Percorsi di archeologia nella Sicilia occidentale Sebastiano Tusa in memoriam (1952-2019)”, il convegno internazionale di archeologia che la Fondazione Ignazio Buttitta dedica alla figura di Sebastiano Tusa con il sostegno del BCIF, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo e il Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas e con il patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana. Un’orma profonda e indelebile, quella di Sebastiano Tusa, la cui poliedrica attività si è esplicitata in decine di scavi e di ricognizioni, oltre che nella sua duplice attività di funzionario degli enti di tutela e di docente universitario.
Dopo i saluti inaugurali, previsti alle 9.30, e la prolusione di Dario Palermo, Massimo Cultraro, Aurelio Burgio, il palinsesto di interventi prevede tre giorni di importanti contributi che permettono all’evento di assumere due significati di grande valore. Anzitutto, l’opera di Tusa contribuì alla ricerca sul Mediterraneo con metodi e risultati che oggi sono al centro di ogni riflessione nell’orizzonte complesso della scena archeologica e storica internazionale. In secondo luogo, ma non meno importante, il ricordo vivo di Tusa attraverso un convegno internazionale offre la possibilità di indagare ancora il legame tra parola, archeologia e presente, rapporto da cui nasce una forte consapevolezza sul come progettare il futuro.
Il programma si presenta eterogeneo per tipologia di appuntamenti, con intellettuali, figure di spicco della scena internazionale che brillano per competenza e profondità di conoscenza dell’archeologia e della storia.
Per le informazioni, rivolgersi alla Fondazione Ignazio Buttitta ai numeri 091 7026433 / 339 1852655 / 333 2188325. Prenotazione obbligatoria al n. 328 5678119. Green Pass obbligatorio.
Il convegno si conclude il 6 novembre con la proiezione del documentario Sulle orme di Sebastiano di Nicola Ferrari (Italia 2021) e l’assegnazione delle borse di studio “Sebastiano Tusa per la ricerca archeologica”. Le conclusioni sono affidate a Oscar Belvedere.

A seguire programma del convegno.

Informazioni
Fondazione Ignazio Buttitta – tel. 091 7026433 – 339 1852655
fondazione.buttitta@yahoo.it
www.fondazioneignaziobuttitta.org

Per la stampa: Antonella Folgheretti – 3297408592
afolgheretti@gmail.com

Percorsi di archeologia nella Sicilia occidentale
Sebastiano Tusa in memoriam (1952-2019)
Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas, 4 > 6 novembre 2021

Giovedì 04 novembre
0re 9.30
Saluti inaugurali

Ore 11.30
Prolusione
Dario Palermo, Massimo Cultraro, Aurelio Burgio, Ricordo di Sebastiano Tusa

Ore 15.00
La Sicilia occidentale prima degli Elimi
Fabio Martini, Università degli Studi di Firenze
Arte rupestre tra Paleolitico e Mesolitico
Marcello Piperno, Carmine Collina, Museo civico archeologico Biagio Greco di Mondragone
La Grotta dell’Uzzo (San Vito lo Capo, Trapani) nel contesto del Mediterraneo occidentale: storia delle ricerche e sistemi tecnici tra Mesolitico e Neolitico
Rafael M. Martínez Sánchez, José C. Martín de la Cruz, Universidad de Córdoba, Spagna
Bridging trenches. The Italian-Spanish collaboration in Contrada Stretto (2003-2006)

Ore 16.30 – Pausa caffè

Ore 17.00
L’Archeologia subacquea
Introduce Valeria Li Vigni, Soprintendenza del Mare
Ultimi ritrovamenti subacquei della Sicilia occidentale
William M. Murray, University of South Florida, USA (intervento on line)
Sebastiano Tusa e la Storiografia della Battaglia delle Isole Egadi
Timmy Gambin, University of Malta
I relitti profondi di Ustica e delle Egadi: la documentazione tridimensionale e il Museo Virtuale
Peter Campbell, Cranfield University, UK
La sfida nel tracciare e mappare il luogo della Battaglia delle Egadi
Jonathan Prag, University of Oxford, UK
Le iscrizioni sui rostri delle Egadi (intervento on line)

Ore 19.00
Discussione e interventi a cura dei funzionari e tecnici della Soprintendenza del Mare

 

Venerdì 05 novembre
Ore 9.00
Selinunte
Clemente Marconi, New York University, Milano
Sebastiano Tusa e Selinunte: un progetto di archeologia totale (intervento on line)
Dieter Mertens, già Direttore Istituto Archeologico Germanico di Roma
Le ricerche coordinate dall’Istituto Archeologico Germanico a Selinunte
Caterina Greco, Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas, Valeria Tardo, Università degli Studi di Palermo
Ceramiche d’importazione dal santuario della Malophoros di Selinunte. Un aggiornamento
Claudio Parisi Presicce, Musei Capitolini, Roma
Il santuario della Malophoros e le aree sacre limitrofe (intervento on line)

Ore 11.00 – Pausa caffè

Ore11.30
Mondo elimo e Sicilia occidentale
Francesca Spatafora, Archeologa
Gli Elimi tra storiografia e archeologia
Rossella Giglio, Parco Archeologico di Segesta
Segesta: nuove attività del Parco
Salvatore De Vincenzo, Università degli Studi della Tuscia, Chiara Blasetti Fantauzzi, Freie Universität Berlin / Einstein Center
Erice elima, punica e romana alla luce dei nuovi scavi

Ore 15.00
La Sicilia centro-occidentale
Assia Kysnu Ingoglia, Università degli Studi di Trento, Massimo Cultraro, Cnr-Ispc, Università degli Studi di Palermo
Da Roccazzo a Mokarta: modelli insediativi e dinamiche culturali tra Eneolitico e Bronzo Recente nella Sicilia occidentale
Stefano Vassallo, Archeologo
Il territorio dei Monti Sicani
Aurelio Burgio, Università degli Studi di Palermo
Dinamiche territoriali nella Sicilia occidentale: uno sguardo nella lunga durata

16.30 – Pausa caffè

Ore 17.00
Musei, museo diffuso e comunicazione
Rosalba Panvini, Università degli Studi di Catania
Dallo scavo alla valorizzazione. L’attività di Sebastiano Tusa nel campo della museografia
Enrico Giannitrapani, Cooperativa Arkeos, Enna
Lo sguardo oltre il mare. La preistoria della Sicilia centrale tra ricerca sul campo e archeologia pubblica (intervento on line)

18.00
Discussione

 

Sabato 06 novembre
0re 9.00
Pantelleria
Maurizio Cattani, Università di Bologna
Pantelleria e gli studi sulla preistoria siciliana di Sebastiano Tusa
Thomas Schaefer, Eberhard KarlsUniversität Tübingen
Pantelleria in età romana: i risultati delle recenti campagne esplorative (intervento on line)
Tomoo Mukai, Centre Camille Jullian, Université d’Aix-Marseille / CNRS, France
L’île de Pantelleria entre la Sicile et l’Afrique, vu par la céramique (intervento on line)

Ore 10.30
memoria e ricordo di Sebastiano Tusa
Proiezione del documentario Sulle orme di Sebastiano di Nicola Ferrari (Italia 2021)

Ore 11.00
Assegnazione Borse di Studio “Sebastiano Tusa per la ricerca archeologica”

Ore 11.30
Conclusioni
Oscar Belvedere

***

Coordinamento organizzativo
Rosi Pollara, Rossella Valentino

Segreteria
Antonino Frenda, Alessandro Bruno, Costanza Giallongo, Maria Randazzo, Iolanda Giuffrida, Roberta Giangrasso, Vito Polizzi, Giovanni Cassano

Informazioni
Fondazione Ignazio Buttitta
via Giovanni Di Giovanni, 14 – Palermo
tel. 091 7026433 – 339 1852655
fondazione.buttitta@yahoo.it
www.fondazioneignaziobuttitta.org
Prenotazione obbligatoria al n. 3285678119

Sede dei lavori
Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas
Piazza Olivella – Palermo

Green Pass obbligatorio

Sebastiano Tusa in memoriam (locandina 35x50)


 

COMUNICATO STAMPA

Convegno internazionale di studi “Percorsi di archeologia nella Sicilia occidentale. Sebastiano Tusa in memoriam (1952-2019)”.
Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas, 4-6 novembre 2021

A due anni dalla tragica scomparsa di Sebastiano Tusa, sembra essere maturo il tempo, al di là della liturgia della memoria, per una riflessione di tipo storiografico sulla sua personalità di studioso, attivo nella ricerca e nella tutela dei beni culturali siciliani, e sul suo contributo alla loro conoscenza. Partendo da questa esigenza, la Fondazione Ignazio Buttitta – con il sostegno del BCIF, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo e il Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas– ha organizzato il convegno internazionale di studi “Percorsi di archeologia nella Sicilia occidentale. Sebastiano Tusa in memoriam (1952-2019)”, dedicandolo alla figura dell’intellettuale, ai molteplici aspetti della sua ricerca, sostanziatasi in decine di scavi, di interventi di tutela, di ricognizioni, e confluita poi, oltre che nella sua duplice attività di funzionario degli enti di tutela e di docente universitario, in una sterminata bibliografia ricca di centinaia di titoli.

“Percorsi di archeologia nella Sicilia occidentale. Sebastiano Tusa in memoriam (1952-2019)” si svolgerà dal 4 al 6 novembre 2021 al Museo Archeologico Antonino Salinas, in piazza Olivella a Palermo.

Il convegno si articolerà in una serie di percorsi tematici: la Sicilia occidentale prima degli Elimi; l’Archeologia subacquea; Selinunte; mondo elimo e Sicilia occidentale; la Sicilia centro-occidentale; musei, museo diffuso e comunicazione; Pantelleria. Ciascuno di essi è collegato alle attività di Sebastiano Tusa e si incentra nel territorio in cui lo studioso si trovò, in particolare modo, ad operare, ossia la Sicilia occidentale (in particolare le province di Palermo e Trapani).

Le relazioni sono affidate a studiosi di rilevanza internazionale, chiamati ad esaminare il contributo e ad illustrare il legato e gli sviluppi della ricerca iniziata da Tusa.

Nell’ambito del Convegno sarà presentato il documentario “Sulle orme di Sebastiano”, di Nicola Ferrari, e assegnate le tre borse di studio “Sebastiano Tusa per la ricerca archeologica in Sicilia”. Porteranno la loro testimonianza i familiari dello studioso scomparso e le autorità regionali e accademiche.

“Le attività dedicate a mio padre Sebastiano Tusa sono il frutto della collaborazione tra i suoi figli e la Fondazione Ignazio Buttitta – spiega Andrea Tusa -. In questa fase si tratta di un importante convegno e dell’assegnazione di tre borse di studio che rientrano in un progetto molto più ampio e articolato che si sviluppa nell’arco di due anni. Queste attività comprendono la sistemazione e l’inventario della biblioteca di mio padre, l’organizzazione e la realizzazione di un altro convegno a lui dedicato, le borse di studio, e lo svolgimento di indagini archeologiche in Sicilia. Spero vivamente – conclude Tusa – che questo progetto, sostenuto dal BCIF, possa costituire un punto di partenza per l’avvio di una serie di attività che possano contribuire seriamente a tenere viva la memoria di mio padre, dei suoi insegnamenti, e di tutto ciò che è riuscito a realizzare per la tutela, lo studio e la valorizzazione del nostro patrimonio archeologico e culturale, e più in generale per la crescita culturale della nostra Sicilia.”

Per partecipare al Convegno occorre la prenotazione al n. 328 5678119 e il possesso di Green Pass.

Informazioni:
Fondazione Ignazio Buttitta – tel. 091 7026433 / 339 1852655 / 333 2188325
fondazione.buttitta@yahoo.it
www.fondazioneignaziobuttitta.org

Ufficio stampa:
Antonella Folgheretti – 3297408592
afolgheretti@gmail.com

pa satiro

Cultura. Sebastiano Tusa e l’archeologia, la Fondazione Buttitta organizza al Museo Salinas di Palermo un convegno internazionale di studi

COMUNICATO STAMPA

Convegno internazionale di studi “Percorsi di archeologia nella Sicilia occidentale. Sebastiano Tusa in memoriam (1952-2019)”.
Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas, 4-6 novembre 2021

A due anni dalla tragica scomparsa di Sebastiano Tusa, sembra essere maturo il tempo, al di là della liturgia della memoria, per una riflessione di tipo storiografico sulla sua personalità di studioso, attivo nella ricerca e nella tutela dei beni culturali siciliani, e sul suo contributo alla loro conoscenza. Partendo da questa esigenza, la Fondazione Ignazio Buttitta – con il sostegno del BCIF, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo e il Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas– ha organizzato il convegno internazionale di studi “Percorsi di archeologia nella Sicilia occidentale. Sebastiano Tusa in memoriam (1952-2019)”, dedicandolo alla figura dell’intellettuale, ai molteplici aspetti della sua ricerca, sostanziatasi in decine di scavi, di interventi di tutela, di ricognizioni, e confluita poi, oltre che nella sua duplice attività di funzionario degli enti di tutela e di docente universitario, in una sterminata bibliografia ricca di centinaia di titoli.

“Percorsi di archeologia nella Sicilia occidentale. Sebastiano Tusa in memoriam (1952-2019)” si svolgerà dal 4 al 6 novembre 2021 al Museo Archeologico Antonino Salinas, in piazza Olivella a Palermo.

Il convegno si articolerà in una serie di percorsi tematici: la Sicilia occidentale prima degli Elimi; l’Archeologia subacquea; Selinunte; mondo elimo e Sicilia occidentale; la Sicilia centro-occidentale; musei, museo diffuso e comunicazione; Pantelleria. Ciascuno di essi è collegato alle attività di Sebastiano Tusa e si incentra nel territorio in cui lo studioso si trovò, in particolare modo, ad operare, ossia la Sicilia occidentale (in particolare le province di Palermo e Trapani).

Le relazioni sono affidate a studiosi di rilevanza internazionale, chiamati ad esaminare il contributo e ad illustrare il legato e gli sviluppi della ricerca iniziata da Tusa.

Nell’ambito del Convegno sarà presentato il documentario “Sulle orme di Sebastiano”, di Nicola Ferrari, e assegnate le tre borse di studio “Sebastiano Tusa per la ricerca archeologica in Sicilia”. Porteranno la loro testimonianza i familiari dello studioso scomparso e le autorità regionali e accademiche.

“Le attività dedicate a mio padre Sebastiano Tusa sono il frutto della collaborazione tra i suoi figli e la Fondazione Ignazio Buttitta – spiega Andrea Tusa -. In questa fase si tratta di un importante convegno e dell’assegnazione di tre borse di studio che rientrano in un progetto molto più ampio e articolato che si sviluppa nell’arco di due anni. Queste attività comprendono la sistemazione e l’inventario della biblioteca di mio padre, l’organizzazione e la realizzazione di un altro convegno a lui dedicato, le borse di studio, e lo svolgimento di indagini archeologiche in Sicilia. Spero vivamente – conclude Tusa – che questo progetto, sostenuto dal BCIF, possa costituire un punto di partenza per l’avvio di una serie di attività che possano contribuire seriamente a tenere viva la memoria di mio padre, dei suoi insegnamenti, e di tutto ciò che è riuscito a realizzare per la tutela, lo studio e la valorizzazione del nostro patrimonio archeologico e culturale, e più in generale per la crescita culturale della nostra Sicilia.”

Per partecipare al Convegno occorre la prenotazione al n. 328 5678119 e il possesso di Green Pass.

Informazioni:
Fondazione Ignazio Buttitta – tel. 091 7026433 / 339 1852655 / 333 2188325
fondazione.buttitta@yahoo.it
www.fondazioneignaziobuttitta.org

Ufficio stampa:
Antonella Folgheretti – 3297408592
afolgheretti@gmail.com

Bando per l’assegnazione di n. 3 Borse di studio “Sebastiano Tusa per la ricerca archeologica in Sicilia” Scadenza 25 ottobre 2021

Bando per l’assegnazione di n. 3 Borse di studio
“Sebastiano Tusa per la ricerca archeologica in Sicilia”

Scadenza 25 ottobre 2021

La Fondazione Ignazio Buttitta, con il sostegno del Boeing Community Investment Fund (“BCIF”), bandisce un concorso per l’assegnazione di n. 3 Borse di studio di € 2.500,00 dedicate a Sebastiano Tusa per la ricerca archeologica in Sicilia.

Le borse di studio sono riservate ai possessori di diploma di laurea magistrale in Archeologia (classe di Laurea LM-2) conseguito presso le Università di Palermo, Catania e Messina, che non abbiano compiuto 30 anni e che abbiano raggiunto almeno la votazione di 110/110 su tesi concluse negli a.a. 2019-2020 e 2020-2021.

Le borse saranno assegnate da una Commissione composta da docenti delle Università siciliane, da un rappresentante della Fondazione Ignazio Buttitta e da un rappresentante della famiglia di Sebastiano Tusa.

Le richieste di partecipazione, accompagnate dal curriculum e dalla tesi di laurea in pdf, dovranno pervenire all’indirizzo email fondazione.buttitta@yahoo.it, entro e non oltre il 25 ottobre 2021.

La Fondazione Buttitta ad Una Marina di Libri

La Fondazione Ignazio Buttitta esporrà le proprie pubblicazioni in occasione del Festival del libro
UNA MARINA DI LIBRI
12° edizione “Per l’alto mare aperto”
Palermo, Parco Villa Filippina
16 > 19 settembre 2021
Inaugurazione giovedì ore 16.30 Spazio Maestrale
***
Presentazione del volume
UOMO E COSMO NELLA STORIA
Paradigmi, miti, simboli
Ed. Fondazione Ignazio Buttitta, 2020

Spazio Levante, sabato 18 settembre ore 19

Si inaugura giovedì 16 settembre alle ore 16.30 la dodicesima edizione della manifestazione Una marina di libri. Anche questa edizione, dal tema “Per l’alto mare aperto”, è ricchissima di incontri e appuntamenti per adulti e bambini: dalle presentazioni ai reading, dalle tavole rotonde ai laboratori, dalle storiche rubriche Gli scrittori che ci mancano, Donne in amore, Marina Rolls agli eventi speciali.

Qui il programma completo: https://unamarinadilibri.it/wp-content/uploads/2021/09/programmaunamarinaEXE2021_web_compressed.pdf

Sabato 18 settembre alle ore 19 presso lo Spazio Levante si svolgerà la presentazione del volume Uomo e cosmo nella storia. Paradigmi, miti, simboli. Atti del convegno tenutosi a Palermo dal 18 al 20 settembre 2019, Ed. Fondazione Buttitta, 2020.
Intervengono Ignazio E. Buttitta e Antonino La Barbera.

Informazioni per l’accesso:

Informazioni e biglietti – Una marina di libri 2021


Parco Villa Filippina, Piazza San Francesco di Paola, 18
La manifestazione si chiuderà il 19 settembre alle ore 24.00

Bozza invito una marina di libri 2021 ok

CHIUSURA ESTIVA 2020

CHIUSURA ESTIVA

SI COMUNICA CHE GLI UFFICI DELLA FONDAZIONE IGNAZIO BUTTITTA SARANNO CHIUSI DAL 9 AL 31 AGOSTO 2021

LA BIBLIOTECA DELLA CULTURA SICILIANA (PALAZZO TARALLO) SARA’ CHIUSA DAL 2 AL 22 AGOSTO 2021.
Per comunicazioni urgenti scrivere all’indirizzo fondazione.buttitta@yahoo.it

LA PELLE NUOVA

Comunicato stampa

LA PELLE NUOVA

Testi Ignazio Buttitta
Musiche Bobo Santo Otera e Gabriele Ferrarese
Voce Bobo Santo Otera

A cura di Emanuele Buttitta
Edizioni Fondazione Ignazio Buttitta

La Fondazione Ignazio Buttitta ha pubblicato il Cd La Pelle Nuova (2021), quinta delle produzioni discografiche dedicate al Poeta bagherese, tutte curate da Emanuele Buttitta.
Moltissimi i cantanti e i musicisti che nell’ultimo mezzo secolo hanno interpretato i testi di Ignazio Buttitta: tra questi Bobo Santo Otera, fondatore, cantante e performer della Taberna Mylaensis, che negli ultimi due anni ha dedicato gran parte della sua attività all’approfondimento delle poesie di impegno civile e di alcune liriche d’amore meno eseguite in passato ma non per questo di minor valore. Otera, con la collaborazione di Gabriele Ferrarese, ha composto melodie nuove poiché “È necessario raccontare, cioè ordinare: un cuntu imprevisto e sorprendente, di quella vita mia che ancora si dipana: amicizia, musica, politica; il primo incontro con Ignazio: cercare la musica dentro i suoi versi, cantarlo”, come lui stesso afferma nell’introduzione del Cd. E la melodia, o meglio, l’ambiente musicale del disco, è una colonna sonora fatta di strutture classiche, archi e sintetizzatori; un paesaggio sonoro (il treno, la strage, il “mi manchi” delle sue splendide canzoni d’amore) che vuole rappresentare l’immortalità dei versi di Buttitta, fuori dalle musiche convenzionali dove scrivere è una cosa, suonare un’altra e ascoltare un’altra ancora.
Ma l’aspetto più interessante è che con Otera il Poeta è cantato sia in siciliano sia in italiano. Ciò permette che i significati testuali della letteratura sui temi del lavoro, della mafia, dell’emigrazione, del dolore, dell’amore possano giungere limpidamente non più solo al pubblico isolano ma a tutto il pubblico nazionale. Al di là di ogni idillio etnico, paradossalmente, cantare in italiano Buttitta è rappresentare in modo chiaro a un pubblico più vasto una identità culturale specifica. A questo proposito, nella sua introduzione Emanuele Buttitta scrive: “La letteratura vale per i significati che veicola, per la implacabile verità del verso: è necessario renderla immediatamente comprensibile. È stato tradotto e letto in tante lingue, cantato solamente in siciliano. Bisogna farlo in tutti gli idiomi del mondo. Acerrimo nemico del mito romantico delle identità nazionali, della specificità conforme dei popoli, mio nonno, comunista e cosmopolita, affermava il valore di un’antica stratificata cultura, perché pensava che avesse qualcosa da dire nella costruzione di un mondo più giusto, più equo: di uguali; e di conseguenza, marxianamente, anche nella edificazione di una identità condivisa”.
Quindici le tracce contenute nel Cd, dalle più celebri Lingua e dialetto e Non mi lasciare solo, alle meno conosciute Tu non ci sei e Da stasera a domani, attraverso le quali, dice Emanuele Buttitta “Bobo, cantando in italiano, ha valorizzato pure la dimensione lirica dell’Opera: poesie mai note e anche da me dimenticate; gli ha fatto una pelle nuova.”
Alcuni brani sono stati presentati in anteprima in occasione della edizione 2021 del Festival Fino al cuore della rivolta organizzato da Archivi della Resistenza – Circolo Edoardo Bassignani di Fosdinovo.
Il Cd è realizzato con il contributo del Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana della Regione Siciliana e del Ministero della Cultura, Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali.
Per informazioni: fondazione.buttitta@yahoo.it

immagine per comunicazione

Page 3 of 1912345...10...Last »
© 2011-2013 - Fondazione Ignazio Buttitta - via Giovanni di Giovanni n. 14, 90139 Palermo - C.F. 90010340827 - iscritta al n. 59 del registro delle Persone giuridiche private istituito presso la Presidenza della Regione Siciliana (D.P.R. 361/2000)